Cosa di bello ha da offrire la Toscana, tra eventi, attrazioni, borghi, cose preziose. Storie di continente, come dicono gli elbani.

Autunno in Toscana
Abbiamo già parlato dei luoghi dichiarati patrimonio UNESCO in Toscana, adesso vogliamo parlare invece di cosa vedere in Toscana durante l’autunno?

Siti UNESCO in Toscana
Lo diciamo spesso che siamo fortunati a vivere in una regione che ha molto, moltissimo, come la Toscana. Non solo mare, ma ad arricchire il territorio ci pensano i siti UNESCO. Sono sette i siti riconosciuti patrimonio mondiale dall’UNESCO presenti in Toscana: Il centro storico di Firenze Tra i siti UNESCO in Toscana questo è

Firenze durante Coronavirus: deserta!
Firenze, una delle città più belle al mondo, in una veste mai vista: deserta. Questo ovviamente è uno degli effetti di questo periodo di isolamento forzato che stiamo vivendo e, forse, uno dei lati belli. Firenze durante il Coronavirus è una delle città che rinascono, dove la natura si riappropria dei suoi spazi e così

Cortona On The Move 2020: le date
“Cortona on the move” quest’anno è stato sospeso! Cortona On The Move 2020 quindi non ci sarà. Per ora l’organizzazione ha rimandato tutto. Approfittiamone per conoscere cosa Cortona On The Move fa ogni anno a Cortona, piccolo ma meraviglioso borgo toscano in provincia di Arezzo.

Dieci film girati in Toscana
Dolci colline, immortali città d’arte e mille colori. Così per i registi è facile immaginare la Toscana come set per un film e ce ne sono molti che sono stati girati, in parte o interamente, nell’ex granducato. Ecco la nostra selezione dei più famosi. 1 Un tè con Mussolini Il film di Franco Zeffirelli è

La miglior pizza in Toscana
Pizza che passione, vero? Forse il più amato tra i pasti degli italiani e, ovviamente, quello che più ci rappresenta all’estero. Dove mangiare però una buona pizza o meglio: qual è la miglior pizza in Toscana? Proviamo a rispondere citando dei professionisti che hanno dato vita al “Pizza Award Italia”. Ovviamente la classifica è stata

I posti da vedere nel 2020 secondo Lonely Planet
Foto di Gianni Del Bufalo La storica guida Lonely Planet ha stilato anche per quest’anno la lista dei posti da non perdere per l’anno 2020. La nostra selezione e alcuni nostri consigli. Partiamo con la lista delle destinazioni: I posti da vedere nel 2020 secondo Lonely Planet: le Marche L’abbiamo inserita nella foto di copertina

Ciclovia Tirrenica: ovvero vacanze in Toscana in bici
Partito ufficialmente nel 2016 si tratta di un progetto per la realizzazione di ben 1.200KM di pista ciclabile: dalla Liguria fino al Lazio, passando per la Toscana. Questo il progetto interregionale: Ciclovia Tirrenica. Per ora ci sono già oltre 700KM realizzati, ma si tratta di tracciati sparsi in tutte e tre le regioni. La Toscana

Lucca Comics & Games
Lucca, oltre a essere un grazioso paese, da oltre 50anni è anche un posto magico. Ogni anno infatti le piccole strade racchiuse dalle mura fanno da teatro a Lucca Comics and Games, quest’anno dal 29 ottobre al 1 novembre.

Le Spiagge bandiera blu in Toscana
Abbiamo già parlato delle migliori soluzioni di sabbia e di ghiaia all’isola d’Elba, ma adesso diamo un’occhiata alle Spiagge Bandiera Blu in Toscana. Sono diversi infatti i riconoscimenti che il Foundation for Environmental Education (FEE) ha dato nella nostra regione. Ricorda che la valutazione delle spiagge viene fatta solo se la località presenta la candidatura.

Le celebrazioni per Leonardo da Vinci in Toscana
A 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci la Toscana non poteva fare a meno di dedicare una serie di iniziative al Genio che l’ha resa famosa in tutto il mondo, portandosi dietro anche l’immagine dell’Italia. Ovviamente.

Mostre da vedere in Toscana
All’Elba, si sa, la stagione autunno/inverno è affascinante, ma poco attrattiva quando si parla di cultura e eventi. Per questo abbiamo deciso di darvi qualche consiglio sulle mostre da vedere in Toscana.

Carta Unica Toscana: che cos’è e a cosa serve
La novità è del 1° aprile 2018 e si chiama Carta Unica Toscana. Si tratta di una carta che raccoglie in un punto solo più biglietti o abbonamenti, una carta unica appunto. Per ora è possibile caricare virtualmente abbonamenti ATAF e biglietti Trenitalia solo dell’area fiorentina, presto però si potrà caricare dentro la carta anche

Più libri più tintarella: i consigli di Flanerí
Mare e libri è sempre una bella idea. Così abbiamo pensato di darvi una mano a scegliere cosa leggere in spiaggia. Quale tra i tanti vi accompagnerà tra acqua, sale, sabbia, sole?